riscrittura

riscrittura
ri·scrit·tù·ra
s.f. CO
1. il riscrivere e il suo risultato
2a. nuova stesura di un testo: questa versione è la riscrittura di una vecchia edizione
Sinonimi: rifacimento.
2b. CO TS edit. rielaborazione di un testo in funzione di una sua maggiore leggibilità o di una maggiore adeguatezza ai destinatari
2c. CO opera che rielabora tematiche e spunti già trattati in precedenza dallo stesso autore
3. CO fig., trasformazione o evoluzione di una posizione ideologica o dottrinale
4. TS ling. in grammatica generativa, il riscrivere un elemento sintagmatico generale in un altro elemento o gruppo di elementi sintagmatici da esso generabili in base alle regole di riscrittura
\
DATA: 1953 nell'accez. 2a.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • riscrittura — pl.f. riscritture …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Tomaso Garzoni — (Bagnacavallo, 1549 1589) fue un escritor italiano, con cuyas enciclopedias se hizo famoso en la Europa de finales del siglo XVI. Su nombre en italiano puede aparecer escrito Tommaso, pero su máximo espeialista prefiere esa grafía. Contenido 1… …   Wikipedia Español

  • trascrizione — /traskri tsjone/ s.f. [dal lat. transcriptio onis, der. di transcribĕre trascrivere ]. 1. a. [il trascrivere o l essere trascritto: t. di un testo ; errori di t. ] ▶◀ copiatura, ricopiatura, riscrittura. b. (estens.) [risultato del trascrivere:… …   Enciclopedia Italiana

  • Tommaso Garzoni — Frontispice de la Piazza universale (éd. allemande de 1659) Tommaso Garzoni, né Ottaviano Garzoni, à Bagnacavallo, dans l actuelle province de Ravenne, en Émilie Romagne, en 1549 et mort en 1589, est un écrivain italien …   Wikipédia en Français

  • Vathek — Vathek, conte arabe Couverture de l édition princeps Auteur William Beckford Genre …   Wikipédia en Français

  • regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …   Dizionario italiano

  • riscrivere — ri·scrì·ve·re v.tr. CO 1a. scrivere di nuovo Sinonimi: ritrascrivere. 1b. scrivere in risposta; anche ass.: appena ricevuta la lettera, gli ho subito riscritto 2. scrivere per modificare e migliorare: riscrivere l introduzione di un saggio 3.… …   Dizionario italiano

  • trascrizione — tra·scri·zió·ne s.f. 1. CO il trascrivere un testo: la trascrizione del codice avvenne a più riprese, nel corso di vent anni | la copia ottenuta: la trascrizione non è affatto accurata 2a. TS ling. rappresentazione grafica dei fonemi di una… …   Dizionario italiano

  • rifacimento — /rifatʃi mento/ s.m. [der. di rifare ]. 1. [il venire rifatto: r. di un solaio ] ▶◀ (non com.) rifacitura. ⇓ ricostruzione, riedificazione, rinnovamento, ristrutturazione. 2. a. [nuova realizzazione di un opera: curare il r. di un romanzo ; r. di …   Enciclopedia Italiana

  • versione — /ver sjone/ s.f. [dal lat. mediev. versio onis, der. di vertĕre volgere, mutare ]. 1. (educ.) [il tradurre da una lingua a un altra e, anche il risultato di tale operazione: v. dal latino in italiano ] ▶◀ traduzione, (non com.) traslazione. 2.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”